Blog

13-19 ottobre : XXV Settimana della Lingua Italiana – Presentazione Progetto Corsi sperimentali Dante.global per docenti e studenti: sviluppo della formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso l’Università Tecnica della Georgia (GTU)

Il 15 ottobre 2025, alle ore 16: 00 (orario da confermare), nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del terzo progetto internazionale del Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, che anche per l’anno 2025-2026 rinnova il suo prezioso contributo alla promozione della lingua italiana in Georgia.

L’evento fa parte dei programmi per le celebrazioni della XXV settimana della lingua italiana nel mondo che si celebrano a livello internazionale dal 13 al 19 ottobre 2025 con il tema “Italofonia, lingua oltre i confini

Il progetto finanziato dalla Società Dante Alighieri, prevede l’organizzazione di corsi gratuiti di formazione linguistica durante i due trimestri dell’a. a. 2025-2026 per livelli di competenza A1-A2, A2-B1, B1-B2 sia per i docenti che studenti delle diverse facoltà della GTU selezionati mediante concorso per un totale di 90 posti a disposizione. La novità di quest’anno è l’integrazione didattica della piattaforma Dante.global che offre percorsi di studio basati su tecnologie avanzate e un metodo innovativo per l’apprendimento dell’italiano, integrando formazione e intrattenimento culturale. All’interno del progetto, l’importante novità sarà la sperimentazione di un team di docenti del Comitato di Tbilisi capaci di erogare una formazione didattica innovativa e all’avanguardia grazie all’utilizzo di materiali digitali unici prodotti dalla Società Dante Alighieri.

Il Magnifico Rettore dell’Università Tecnica della Georgia, il professor Davit Gurgenidze aprirà l’evento e accoglierà gli illustri ospiti invitati. Sarà presente Sua Eccellenza l’Ambasciatore d’Italia in Georgia, Massimiliano D’Antuono, che parlerà al pubblico in qualità di responsabile della XXV Settimana Mondiale della Lingua Italiana e quale istituzione partner del progetto.

La professoressa Nino Tsertsvadze, presidente del Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri e responsabile del Centro di Cultura e Lingua Italiana in GTU, illustrerà il grande valore e importanza del progetto per i giovani georgiani, i suoi contenuti e gli obbiettivi futuri della collaborazione sancita dal protocollo d’intesa firmato nel 2022 tra la Società Dante Alighieri e l’Università Tecnica della Georgia con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Georgia.

All’evento verranno presentati i docenti del Comitato responsabili dei corsi di lingua italiana partecipanti al progetto mentre i rappresentanti dei vincitori della selezione (1 docente e 1 studente della GTU) interverranno a nome degli studenti selezionati.


Organizzatori:

Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri

GTU -Università Tecnica della Georgia

Indirizzo: Edificio amministrativo della GTU, via Merab Kostava 77, Tbilisi


#SLIM2025 #SettimanadellaLinguaItaliana #LaDante #DanteGlobal #dante #dantetbilisi #societàdantealighieri #corsi #lingua #languagecourses #italian #italianlanguage #learning #italiano #tbilisi #georgia #თბილისი #საქართველო #student #school

Condividi con:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *