Blog

Giornata europea con la partecipazione delle Ambasciate – Cultura –Animazione – Musica

Le “Giornate Europee”  2016 in Georgia hanno inizio a  Tbilisi, domenica 8 maggio dalle ore 12:00, con la grande celebrazione della “Giornata dell’Europa” al parco Rike dove sarà allestito l’ Eurovillage e organizzato un programma di concerti dal vivo, in diretta televisiva, che vedrà protagoniste  stelle europee, quali il tenore…

Condividi con:

Stereotipi, Icone, gesti – Attestato di Italsimpatia

Una serata culturale speciale che ha visto la partecipazione del Primo segretario dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, il dott. Stefano Crescenzi il quale ha avuto modo di incontrare le famiglie italo-georgiane, gli studenti della Dante e quanti amano la lingua e cultura italiana. La presentazione ha dimostrato, in chiave moderna e…

Condividi con:

Lettera della Dante n.12

IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Sussurrare Chisinau (Moldavia) Gli studenti partecipanti e vincitori dei concorsi dedicati all’Italia e all’Italiano organizzati dal Comitato locale sono stati premiati con la visita alla mostra itinerante “Leonardo da Vinci. Invenzioni ed Arte”, ospitata nel Museo Nazionale di Storia e allestita con il contributo…

Condividi con:

Lettera settimanale n.8 della sede centrale

   14/03/2016 La lettera settimanale n. 8       IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Fine Il direttivo e i soci del comitato di Gold Coast della Società Dante Alighieri si sono riuniti in assemblea lo scorso 7 marzo 2016. Nella foto i membri del direttivo. Seduti – Gerard Wilkes,…

Condividi con:

Lettera settimanale n.7 dalla sede centrale

   04/03/2016 La lettera settimanale n. 7       IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Scommessa In occasione della recente visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi al nostro comitato di Buenos Aires, i rappresentanti dei sodalizi provenienti dalle aree limitrofe della capitale si sono ritrovati e si sono fatti…

Condividi con:

Serata Culturale del 24 marzo “Famiglia d’Italia”

Tanti gli argomenti interessanti con un eccezionale ospite, il dott. Giammarco Pacione Di Bello, responsabile controllo qualità della Saipem che presenterà la sua azienda e l’importante progetto che si sta sviluppando tra l’Azerbaijan e la Georgia. Occasione per viaggiare culturalmente dal luogo natio del nostro ospite, Rimini, a Bologna dove…

Condividi con:

XXXIII Corso PLIDA di aggiornamento docenti

XXXIII Corso PLIDA di aggiornamento docenti Leggere in italiano. Attività didattiche e strategie per sviluppare l’abilità di comprensione scritta nelle classi di italiano L2/LS Dal 6 all’8 maggio 2016 presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri, si svolgerà il XXXIII corso di aggiornamento PLIDA dedicato allo sviluppo dell’abilità “leggere”…

Condividi con:

Lettera della Dante n.6 del 26 febbraio

   26/02/2016 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Tentennare Brisbane La Dante è presente anche in Australia con ben 10 comitati. Nella foto gli amici soci del nostro comitato di Brisbane Sono giorni di incertezza, di decisioni da prendere, di ruoli da stabilire, di alleati da cercare o da cui…

Condividi con:

Sondaggio la Donna d’Italia

La prossima serata culturale del 24 marzo sarà dedicata alle donne d’Italia. Ti chiediamo di aiutarci a scegliere la donna d’Italia che apprezzi di più, che ti piace di più, che stimi di più o che semplicemente ti viene subito in mente quando pensi all’Italia. Partecipa al sondaggio, vieni alla…

Condividi con:

Atlante Storico del Concilio Vaticano II

La Società Dante Alighieri è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del volume ATLANTE STORICO DEL CONCILIO VATICANO II Diretto da Alberto Melloni Interverranno il Presidente della Società Dante Alighieri, Prof. Andrea Riccardi e S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana Modera Massimo Bernardini Sarà presente…

Condividi con: