Tanti gli argomenti interessanti con un eccezionale ospite, il dott. Giammarco Pacione Di Bello, responsabile controllo qualità della Saipem che presenterà la sua azienda e l’importante progetto che si sta sviluppando tra l’Azerbaijan e la Georgia. Occasione per viaggiare culturalmente dal luogo natio del nostro ospite, Rimini, a Bologna dove…
XXXIII Corso PLIDA di aggiornamento docenti Leggere in italiano. Attività didattiche e strategie per sviluppare l’abilità di comprensione scritta nelle classi di italiano L2/LS Dal 6 all’8 maggio 2016 presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri, si svolgerà il XXXIII corso di aggiornamento PLIDA dedicato allo sviluppo dell’abilità “leggere”…
26/02/2016 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Tentennare Brisbane La Dante è presente anche in Australia con ben 10 comitati. Nella foto gli amici soci del nostro comitato di Brisbane Sono giorni di incertezza, di decisioni da prendere, di ruoli da stabilire, di alleati da cercare o da cui…
La prossima serata culturale del 24 marzo sarà dedicata alle donne d’Italia. Ti chiediamo di aiutarci a scegliere la donna d’Italia che apprezzi di più, che ti piace di più, che stimi di più o che semplicemente ti viene subito in mente quando pensi all’Italia. Partecipa al sondaggio, vieni alla…
La Società Dante Alighieri è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del volume ATLANTE STORICO DEL CONCILIO VATICANO II Diretto da Alberto Melloni Interverranno il Presidente della Società Dante Alighieri, Prof. Andrea Riccardi e S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana Modera Massimo Bernardini Sarà presente…
12/02/2016 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Choc Innsbruck La Dante di Innsbruck ha avuto il piacere di accogliere presso la sua sede il console onorario d’Italia, Dott. Herbert Ernst Schöpf, insieme a sua moglie, Dott.ssa Rita Causio. Il Console ha presentato le principali attività del suo ufficio, diventato…
Non mancate all’appuntamento con la serata culturale gratuita “Famiglia d’Italia” di martedì 23 febbraio 2016 alle ore 20:00. Tanti gli argomenti interessanti con due ospiti di eccezione come la Dott.ssa Angela Fattoretti e il Dott. Emanuele Radicetti dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo. Parleremo di cultura con la presentazione…
Il XXXV Edizione del “Premio di cultura” della Società Dante Alighieri è riservato ai giovani (Anno scolastico 2015-2016) e ne riportiamo il bando integrale: 1) Il “Premio di cultura”, giunto alla XXXV edizione, è promosso dalla “Dante Alighieri” e riservato agli alunni, iscritti alla Società, frequentanti le scuole di ogni…
02/02/2016 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Estroverso Amman L’ambasciatore d’Italia, S.E. Giovanni Brauzzi, ha organizzato una serata in onore del Consiglio Direttivo del comitato di Amman per promuovere il tesseramento 2016. Alla serata sono intervenuti molti ospiti appartenenti alla comunità italofona di Amman che hanno sottoscritto l’adesione. Nel…
Il Comitato di Tbilisi nella serata del programma culturale “Famiglia d’Italia” del 21 gennaio, ha inaugurato un simpatico campionato culturale per rendere più attiva la partecipazione degli amici e studenti durante gli eventi e serate culturali. Come funziona: si premia la partecipazione attiva in lingua italiana, quindi chiunque intervenga in…