Blog

Iscrizioni per il quinto ciclo di corsi PLI.CO per esaminatori e intervistatori delle commissioni PLIDA

Sono aperte le iscrizioni per il quinto ciclo di corsi PLI.CO per esaminatori e intervistatori delle commissioni PLIDA. PLI.CO, il corso di formazione e aggiornamento pensato per le commissioni del PLIDA, prevede due percorsi distinti, uno per l’intervistatore e uno per l’esaminatore. Il corso per Intervistatore prevede 30 ore di…

Condividi con:

La Lettera della Dante n° 38 – 07 Dicembre 2017

07 Dicembre 2017 – La Lettera della Dante n° 38 COMITATO DELLA SETTIMANA Durban e Pietermaritzburg (Sudafrica) Tutto esaurito per la serata dell’Opera italiana. Una grande serata di musica, un concerto da incorniciare. Questo e molt’altro è stata la quarta edizione dell’Italian Opera evening, tradizionale appuntamento di musica operistica delle…

Condividi con:

La Lettera della Dante n° 37 – 01 dicembre

01 dicembre 2017 – La Lettera della Dante n° 37 PRIMO PIANO Il Segretario Generale Masi a Campobasso Visita istituzionale in occasione dell’inaugurazione della mostra del Maestro Antonio Corbo Venerdì 1 dicembre ore 18,30 – Circolo Sannitico – Campobasso Il Segretario Generale della Dante Alighieri Alessandro Masi sarà in visita…

Condividi con:

La Lettera della Dante n° 36

24 Novembre 2017 – La Lettera della Dante n° 36 PRIMO PIANO SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – 2017 Tra il 20 e il 26 novembre, in tutto il mondo, si promuovono eventi per la II edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’occasione, annuale, è dedicata alla…

Condividi con:

Evento culturale per la II Settimana della cucina Italiana nel mondo il 28.11 ore 19:00

Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri partecipa all’ organizzazione della seconda edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo – The Extraordinary Italian Taste”, evento promosso dal Governo italiano e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Tbilisi. La seconda…

Condividi con:

La lettera della Dante n° 35 – novembre 2017

I 10 anni del Comitato di Vibo Valentia Giovedì 16 novembre il Comitato di Vibo Valentia promuoverà una giornata di celebrazioni per i suoi 10 anni di attività con due appuntamenti a cui prenderà parte anche il Segretario Generale della Dante, dott. Alessandro Masi: la mattina (ore 11, Auditorium liceo…

Condividi con:

Maratona didattica ALMA EDIZIONI – il più grande evento online di formazione per insegnanti di italiano

Sabato 18 novembre 2017 dalle 9:00 alle 19:30 ora italiana, ALMA Edizioni ti invita a partecipare alla Maratona didattica, il più grande incontro di formazione online mai organizzato per gli insegnanti di lingua italiana nel mondo e il tutto completamente gratuito. Relatori provenienti dai più importanti e qualificati centri di studio sulla…

Condividi con:

2° Corso Online gratuito di aggiornamento per docenti di Lingua Italiana in Georgia 1-14 dicembre 2017

Per la seconda volta in Georgia, in esclusiva al Comitato di Tbilisi, i docenti di lingua italiana attivi sul territorio potranno prendere parte a un corso di aggiornamento online in maniera completamente gratuita grazie al finaziamento del Ministero degli Affari Esteri. Il corso, in convenzione con l’Università Cà Foscari di…

Condividi con:

La lettera della Dante n. 32 (26-10-2017)

26 Ottobre 2017 – La Lettera della Dante n° 32 COMITATO DELLA SETTIMANA Brisbane (Australia) Una delegazione ufficiale guidata da Rossella Schietroma (direttrice dell’ufficio internazionalizzazione del MIUR), in viaggio per intensificare contatti e scambi tra studenti italiani e australiani, ha visitato la Società Dante Alighieri di Brisbane nel mese di settembre.…

Condividi con: