Comitato di Tbilisi

Giornata della Dante 2025 a Tbilisi

La Giornata della Dante 2025 a Tbilisi

Tbilisi celebra la “Giornata della Dante” 2025: un ponte culturale tra Italia e Georgia   Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Università Tecnica della Georgia (GTU) e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, è lieto di annunciare lo svolgimento della “Giornata della Dante”…

Condividi con:

Mostra Collettiva “Opere di Pasta” Incanta Tbilisi con la Creatività e l’Innovazione Artistica

La Sala Esposizioni dell’Unione degli Artisti Georgiani ha ospitato una serata davvero unica, che ha affascinato e sorpreso tutti i presenti. La Mostra Collettiva “Opere di Pasta”, un evento straordinario che ha visto protagonisti giovani artisti locali, ha dimostrato che la pasta secca può essere trasformata in un mezzo artistico…

Condividi con:

Il libro del mese – Michela Murgia – Accabadora

“Accabadora” di Michela Murgia è un’opera straordinaria che affronta tematiche profonde e complesse legate alla morte e al rapporto che la società ha con essa. Ambientato nel suggestivo paesino sardo di Sorani (nome di fantasia dell’autrice), il libro racconta la storia di una donna che ha il compito di alleviare…

Condividi con:

Corsi gratuiti di lingua italiana per 90 studenti dell’Università Tecnica della Georgia (GTU)

Contributo della Società Dante Alighieri (SDA) per il progetto Espansione “Presidio didattico” e sviluppo formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso l’Università Tecnica della Georgia (GTU) È con grande gioia e orgoglio che il Comitato di Tbilisi ha ottenuto il contributo dalla SDA per l’importante progetto in oggetto. Seguito protocollo d’intesa…

Condividi con:

Dantedì 2024

Il Comitato di Tbilisi in collaborazione con l’Università Tecnica della Georgia organizza un evento culturale di altissimo livello per la celebrazioni della giornata dedicata alla nascita del Sommo Poeta, il “Dantedì” che si celebra ogni anno il 25 marzo. Ospite straordinario il famoso poeta georgiano Dato Magradze, autore del testo…

Condividi con:

Nino Surguladze visita il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri

La famosa cantante lirica georgiana Nino Surguladze, cavaliere dell’ordine della Stella d’Italia e Diploma di Onorificienza conferiti dal presidente della repubblica Italiana,  ha onorato della sua presenza il nuovo presidio didattico del Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri presso l’Università tecnica della Georgia. Accolta dalla presidente del Comitato Nino…

Condividi con:

Galleria “Opere di Pasta” 2023 – ,,მაკარონის ხელნაკეთობები”

In questa pagina riportiamo tutti i lavori dei partecipanti all’evento “Opere di Pasta“. Clicca sulla foto per ingrandirla: ამ გვერდზე მოცემულია ღონისძიების “Opere di Pasta” მონაწილეების ყველა ნამუშევარი: დააჭირეთ ფოტოს გასადიდებლად: “Opere di pasta” in gara 0 Categoria 1 –  dai 4 ai 7 anni / I კატეგორია 4-დან 7…

Condividi con:

SLIM 2023 – Le parole verdi. La cultura è energia sostenibile

La XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023) avrà come tema “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità. Con la campagna ♻️ 𝙇𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙞. 𝙇𝙖 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 è 𝙚𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙖 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 ♻️, la Società Dante…

Condividi con:

Dantedì – Tbilisi 2023

Il 25 marzo è il giorno in cui l’Italia celebra il sommo poeta Dante Alighieri, padre della lingua italiana. Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri dal 2020, anno di istituzione della celebrazione, partecipa sempre con entusiasmo a questa giornata. Il programma di quest’anno prevede una serie di letture…

Condividi con: