12/02/2016 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Choc Innsbruck La Dante di Innsbruck ha avuto il piacere di accogliere presso la sua sede il console onorario d’Italia, Dott. Herbert Ernst Schöpf, insieme a sua moglie, Dott.ssa Rita Causio. Il Console ha presentato le principali attività del suo ufficio, diventato…
Non mancate all’appuntamento con la serata culturale gratuita “Famiglia d’Italia” di martedì 23 febbraio 2016 alle ore 20:00. Tanti gli argomenti interessanti con due ospiti di eccezione come la Dott.ssa Angela Fattoretti e il Dott. Emanuele Radicetti dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo. Parleremo di cultura con la presentazione…
Alle ore 19:00 del 17 dicembre 2015 si è tenuta l’inaugurazione della mostra con l’esposizione dei lavori del gruppo giovanile della Scuola d’arte della Dante. Grazie alla collaborazione con l’Unione degli Artisti Georgiani, nella sala esposizioni della medesima sono stati esposti centinaia di disegni, dipinti e opere artistiche. L’esposizione è…
1° dicembre 2015 VII CORSO DI FORMAZIONE PER ESAMINATORI PLIDA Il nuovo esame PLIDA B1 Dal 22 al 24 gennaio 2016 si svolgerà il settimo corso di formazione e aggiornamento per esaminatori del PLIDA a Roma nella sede centrale della Società Dante Alighieri (Palazzo Firenze, Piazza Firenze, 27). Il corso, interamente…
L’Ambasciatore d’Italia a Tbilisi Antonio Enrico Bartoli, il quale ha preso incarico nella capitale della Georgia il 1 settembre 2015, ha onorato della sua presenza il Comitato di Tbilisi della Dante in compagnia della moglie la Sig.ra Ester, in occasione della presentazione dei programmi culturali e dei corsi di lingua…
Era il 2010 quando Claudio Pozzani visitò Tbilisi e onorò della sua presenza il Comitato di Tbilisi riscuotendo consensi e tributi. Dopo cinque anni, Tbilisi vede il ritorno del poeta narratore Claudio Pozzani che parteciperà al primo Festival letterario che si terrà dal 17 al 24 maggio 2015. Ma ancora…
Il 31 marzo, in occasione della conferenza ” il ruolo delle Donne nella crescita economica e politica di sviluppo” organizzata in co-operazione con il GWBA (Associazione delle donne d’affari Georgiane), di cui il Comitato di Tbilisi della Dante Alighieri è membro effettivo, sarà messa in palio una borsa di studio…
Il miglior modo per rimanere sempre in contatto e imparare l’Italiano. Iscriviti a un corso, partecipa ai nostri eventi, conoscerai tanti nuovi amici e imparerai o migliorerai il tuo italiano!