Dato Maghradze Lettera all’UNESCO Scriverò una bella lettera all’UNESCO, sebbene la mestizia colmi la mente, continuo ancora a sperare che l’onore sarà salvo. Non servono ricerche d’archivio, la qualità rimossa è ben visibile: l’ambizione è svanita in Occidente, ma l’onore si deve salvare. Il desiderio mi esorta…
L’8 dicembre scorso a Roma, si è svolto un importante incontro che rafforza i legami culturali tra Italia e Georgia. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri, ha accolto il poeta georgiano Dato Magradze, una figura di spicco della letteratura mondiale e candidato per ben due volte al Premio…
Risultato finale – საბოლოო შედეგები I ადგილი – Vincitori “Opere di Pasta” 2024 – Premio Georgita ჯორჯიტა #39 – გაბისონია ლილუ – 8 წლის – Gabisonia Lilu – 8 anni #39 – გაბისონია ლილუ – 8 წლის – Gabisonia Lilu – 8 anni #39 – გაბისონია ლილუ – 8 წლის…
In questa pagina riportiamo tutti i lavori dei partecipanti all’evento “Opere di Pasta“. Clicca sulla foto per ingrandirla: ამ გვერდზე მოცემულია ღონისძიების “Opere di Pasta” მონაწილეების ყველა ნამუშევარი: დააჭირეთ ფოტოს გასადიდებლად: “Opere di pasta” in gara 0 #50 – ჩუმაკ ბოგდანი – 6 წელი – Chumak Bogdan – 6 anni…
Eccezionale novità per la certificazione PLIDA! A partire dalla sessione di novembre i certificati PLIDA diventeranno digitali: ogni candidato potrà consultare tutte le informazioni sul suo esame PLIDA direttamente dalla sua area riservata su dante.global. Grazie ai certificati PLIDA digitali, i Centri d’esame PLIDA non dovranno più stampare e consegnare…
La VI edizione di “Opere di Pasta”, il rinomato evento-concorso artistico, che si svolge annualmente a Tbilisi durante gli eventi della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, promuove la bellezza e la cultura italiana attraverso uno dei suoi simboli più amati: la pasta. Ideato e organizzato nel 2019 dal Comitato…
Il 15 ottobre 2024, alle ore 15: 00, nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del nuovo progetto che si rinnova dopo il primo ciclo effettuato nel 2022 grazie al Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e l’Università Tecnica della…
Porte Aperte alla Dante: Un Invito alla Scoperta della Lingua e Cultura Italiana Dal 16 al 17 ottobre, in occasione della XXIV settimana della Lingua Italiana, il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri apre le sue porte a tutti gli amanti della lingua italiana con un evento speciale: Porte…
Il 12 settembre, in occasione del pre-congresso che ha preceduto il Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri a Roma, la Presidente del Comitato di Tbilisi Nino Tsertsvadze ha tenuto un intervento di grande rilievo, affrontando un tema cruciale per il futuro dell’organizzazione: “Come avvicinare i giovani ai comitati: quali progetti…
Contributo della Società Dante Alighieri (SDA) per il progetto Espansione “Presidio didattico” e sviluppo formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso l’Università Tecnica della Georgia (GTU) È con grande gioia e orgoglio che il Comitato di Tbilisi ha ottenuto il contributo dalla SDA per l’importante progetto in oggetto. Seguito protocollo d’intesa…