Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, in seno alla maratona culturale” La Repubblica” iniziata il 09 giugno con una serie di eventi che si protrarranno sino al 20 giugno compreso, estende il programma culturale con una serata speciale il 15 giugno alle ore 19:00, tenuta dalla russa Irina…
Il nuovo Presidente della Società Dante Alighieri rilancia l’idea di una rete mondiale di “italsimpatia” e italofilia. “La patria non è tutta dentro i confini materiali dello Stato”. Ricordando lo storico appello del 1889, su cui la Dante fonda fin da allora la propria missione, il neo Presidente Andrea Riccardi…
Riportiamo rassegna stampa della nostra sede centrale di Roma 04/06/2015 La Presidenza della Società Dante Alighieri le segnala l’articolo apparso oggi su Corriere della Sera relativo all’incontro del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il Presidente Andrea Riccardi, avvenuto ieri, 3 giugno, al Quirinale. Leggi l’articolo
In occasione della Festa della Repubblica Italiana , il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, annuncia il programma “La Repubblica”, percorso culturale di lingua e cultura Italiana che avrà luogo nel mese di Giugno. Il programma vuole celebrare la Festa della Repubblica unendo i percorsi didattici che si sono…
22 maggio 2015 VI CORSO per esaminatori PLIDA Il 3-4-5 luglio 2015, presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri (piazza Firenze n.27, Roma), si svolgerà il VI CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ESAMINATORI DEL PLIDA. Il corso, interamente dedicato alla valutazione linguistica, è rivolto in modo particolare agli…
Riportiamo la lettera ufficiale della sede centrale La S.V. è invitata alla presentazione del libro LA STRAGE DEI CRISTIANI MARDIN, GLI ARMENI E LA FINE DI UN MONDO di Andrea Riccardi Interverranno Marco Damilano, Anna Foa, Umberto Gentiloni e Marco Impagliazzo Coordina Alessandro Masi Sarà presente l’autore Giovedì, 28…
Il mese di maggio è dedicato alla letteratura internazionale, in quanto come membro Eunic, il Comitato di Tbilisi partecipa al primo Festival letterario in Georgia che si terrà dal 17 al 23 maggio 2015 presso la Casa degli Scrittori. Grazie al patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, il poeta e narratore…
Riportiamo il testo pubblicato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi in merito a quanto in oggetto. Si informa che è stata attivata la procedura di candidatura on-line per l’assegnazione delle borse di studio concesse dal Governo italiano a cittadini stranieri e a cittadini italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2015-2016. L’importo mensile…
IL CIBO PER ME… Il Direttivo dei Gruppi giovanili della Società Dante Alighieri promuove tra tutti i Gruppi giovanili italiani ed esteri un “concorso di idee” sui temi dell’Expo di Milano 2015, intitolato “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. L’intenzione è quella di valorizzare le idee, i racconti, le…
«È riconoscibile come la lingua della simpatia.». Parla dell’italiano, naturalmente, il presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi. La citazione è tratta da un’ampia intervista rilasciata dal nostro Presidente a Federico Guiglia, alla quale oggi il “Messaggero” riserva il taglio alto della pagina 22. Lo stato attuale, il futuro dell’italiano…