«È riconoscibile come la lingua della simpatia.». Parla dell’italiano, naturalmente, il presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi. La citazione è tratta da un’ampia intervista rilasciata dal nostro Presidente a Federico Guiglia, alla quale oggi il “Messaggero” riserva il taglio alto della pagina 22. Lo stato attuale, il futuro dell’italiano…
Dopo il mese dedicato alla donna, non poteva che essere un facile susseguirsi il mese dedicato agli “Uomini d’Italia” che più sono impressi nella mente dei Georgiani. La statistica è stata condotta, oltre che presso il nostro comitato, intervistando la gente per locali pubblici, mercati, sulla strada e alla domanda…
Il 31 marzo, in occasione della conferenza ” il ruolo delle Donne nella crescita economica e politica di sviluppo” organizzata in co-operazione con il GWBA (Associazione delle donne d’affari Georgiane), di cui il Comitato di Tbilisi della Dante Alighieri è membro effettivo, sarà messa in palio una borsa di studio…
Il 22 aprile si aprono le iscrizioni telematiche per la Plida 2015. Informazioni presso la segreteria di Tbilisi. Vedi Sezione Contatti
Il miglior modo per rimanere sempre in contatto e imparare l’Italiano. Iscriviti a un corso, partecipa ai nostri eventi, conoscerai tanti nuovi amici e imparerai o migliorerai il tuo italiano!