XXXIX corso di aggiornamento Grammatica sì, grammatica no. Modelli metodologici per portare la grammatica in classe Società Dante Alighieri: Piazza di Firenze, 27 – Roma 10-12 maggio 2019 Dal 10 al 12 maggio 2019, presso la sede centrale della Società Dante Alighieri (Palazzo Firenze, Piazza di Firenze 27), si terrà…
Dal 15 al 26 luglio 2019 presso la sede Edulingua di San Severino Marche sarà organizzato un corso di aggiornamento dedicato ai docenti non madrelingua che insegnano italiano nel mondo, dal titolo: Dentro l’Italia: comprendere e insegnare la cultura e la lingua di oggi 10 moduli di approfondimento linguistico, culturale…
Il 22 Ottobre alle ore 18:00, si è tenuto il primo master class della Soprano di origine Georgiana Ala Simoni docente dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo, professore al conservatorio Statale di Tbilisi V. Sarajishvili e consulente del teatro dell’Opera di Tbilisi. Nell’ambito del masterclass, i partecipanti hanno potuto partecipare…
Se dico Italia, qual è la prima cosa che ti viene in mente? Per alcuni è la pasta o la pizza. Altri pensano alla fantastica offerta artistica che l’Italia dispone. La pittura, la scultura, la musica, il canto. A molti altri vengono in mente le immagini icona dell’Italia, il Colosseo,…
Roma riscopre e omaggia l’eclettico Tacchi Al Palazzo delle Esposizioni fino al 6 maggio 2018 è in mostra l’arte di Cesare Tacchi, omaggio della capitale a quattro anni dalla scomparsa dell’artista. La mostra monografica dal titolo “Cesare Tacchi. Una retrospettiva” è realizzata in collaborazione con l’Archivio Cesare Tacchi e…
Manca poco all’inizio del sessantottesimo festival della canzone italiana che vedrà la finalissima Sabato 10 febbraio 2018 alle ore 20:45 (ore 23:45 a Tbilisi). Chi vincerà il festival di Sanremo 2018? Sicuramente sarà una sorpresa ma noi vorremo provare a indovinarlo insieme a voi. In anteprima all’inizio ufficiale del festival…
COMITATO DELLA SETTIMANA Bangkok (Thailandia) Mercoledì 31 gennaio 2018 il Comitato Dante di Bangkok, all’interno dell’Università della capitale thailandese, ha inaugurato la prima biblioteca al mondo intitolata allo scrittore italiano Tiziano Terzani, autore di numerosi successi editoriali letti e tradotti in tutto il mondo. Lo spazio è stato concesso…
24 gennaio 2018 – La Lettera della Dante n° 2 – Cultura e territori PRIMO PIANO La Dante ed i Parchi Letterari per il Giorno della Memoria a Ferramonti di Tarsia Sabato 27 gennaio il Segretario Generale Masi alla cerimonia di inaugurazione del Parco Letterario Ernst Bernhard Nell’ambito de I…
Giornata di formazione sulla valutazione della prova di scrittura PLIDA Il livello B1 17 FEBBRAIO 2018 Società Dante Alighieri: Piazza Firenze, 27 – Roma Prima Giornata di formazione sulla valutazione della prova di scrittura PLIDA: il livello B1 Il giorno 17 FEBBRAIO 2018 a Roma, nella sede centrale della Società…
18 gennaio 2018 – La Lettera della Dante n° 1 COMITATO DELLA SETTIMANA Tolone (Francia) Lo scorso 14 dicembre 2017 il Comitato di Tolone della Società Dante Alighieri ha organizzato una conferenza cinematografica su “La Trilogia tedesca” di Luchino Visconti. Le pellicole “La caduta degli Dei”, “Morte a Venezia” e…