02/02/2016 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Estroverso Amman L’ambasciatore d’Italia, S.E. Giovanni Brauzzi, ha organizzato una serata in onore del Consiglio Direttivo del comitato di Amman per promuovere il tesseramento 2016. Alla serata sono intervenuti molti ospiti appartenenti alla comunità italofona di Amman che hanno sottoscritto l’adesione. Nel…
Il Comitato di Tbilisi nella serata del programma culturale “Famiglia d’Italia” del 21 gennaio, ha inaugurato un simpatico campionato culturale per rendere più attiva la partecipazione degli amici e studenti durante gli eventi e serate culturali. Come funziona: si premia la partecipazione attiva in lingua italiana, quindi chiunque intervenga in…
IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Listino Morón La Presidente del Comitato di Morón Maria Sol de Brito assieme agli studenti Qualcuno degli esclusi dai listini bloccati ci sarà senz’altro rimasto male, ma del resto l’etimologia del termine non aiuta. L’antico termine germanico lista, infatti, voleva dire “orlo”, e si…
La Sede Centrale della Società Dante Alighieri, in collaborazione con il Comitato di Grosseto, ha il piacere di invitare la S.V. all’incontro CONVERSAZIONE SULL’ARMENIA. IL MARTIRIO DEL SUO POPOLO Intervengono Andrea Riccardi , Presidente della Società Dante Alighieri Marco Impagliazzo, Università per Stranieri di Perugia Modera Roberta Nunes , Presidente…
IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Imprudente Nantes Il comitato di Nantes ha promosso la mostra ”FRANCE-ITALIE i giornali della “Grande Guerra”, conclusasi lo scorso 17 dicembre. I giornali appartengono a un noto giornalista italiano, Alberto Toscano. L’aggettivo viene dal latino imprudentem, derivato da providere (vedere in anticipo): è imprudente…
18/12/2015 La lettera settimanale n. 39 Parole ritrovate: Banchiere La banca era un ripiano di legno su cui nella Firenze del Trecento si tenevano gli scambi di denaro; ne era proprietario il banchiere, che su di essa esponeva le monete. Nei secoli successivi i banchieri italiani (e…
Riportiamo con immensa felicità, la lettera ricevuta dal Segretario Generale della Dante : Gentile Presidente, l’approssimarsi delle Festività Natalizie mi è propizia per ringraziare Lei e tutti i soci della “Dante” da Lei guidata per l’opera di diffusione della lingua e della cultura italiana che realizza nella Sua città e…
Alle ore 19:00 del 17 dicembre 2015 si è tenuta l’inaugurazione della mostra con l’esposizione dei lavori del gruppo giovanile della Scuola d’arte della Dante. Grazie alla collaborazione con l’Unione degli Artisti Georgiani, nella sala esposizioni della medesima sono stati esposti centinaia di disegni, dipinti e opere artistiche. L’esposizione è…
07/12/2015 La lettera settimanale n. 38 IL COMITATO DELLA SETTIMANA Parole ritrovate: Monitor Il comitato della Dante di Città del Messico ha organizzato il Gala Verdi. Nel Conservatorio nazionale, alla presenza dell’Amb. Alessandro Busacca, il Maestro Giorgio Proietti ha diretto l’orchestra da camera di Bellas Artes e…
L’Ambasciatore d’Italia a Tbilisi Antonio Enrico Bartoli, il quale ha preso incarico nella capitale della Georgia il 1 settembre 2015, ha onorato della sua presenza il Comitato di Tbilisi della Dante in compagnia della moglie la Sig.ra Ester, in occasione della presentazione dei programmi culturali e dei corsi di lingua…
