Italia

Giornata della Dante 2025 a Tbilisi

La Giornata della Dante 2025 a Tbilisi

Tbilisi celebra la “Giornata della Dante” 2025: un ponte culturale tra Italia e Georgia   Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Università Tecnica della Georgia (GTU) e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, è lieto di annunciare lo svolgimento della “Giornata della Dante”…

Condividi con:

14-20 ottobre : XXIV Settimana della Lingua Italiana – Presentazione Progetto Espansione “Presidio didattico” e sviluppo formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso la GTU

Il 15 ottobre 2024, alle ore 15: 00, nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del nuovo progetto che si rinnova dopo il primo ciclo effettuato nel 2022 grazie al Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e l’Università Tecnica della…

Condividi con:

Galleria “Opere di Pasta” 2023 – ,,მაკარონის ხელნაკეთობები”

In questa pagina riportiamo tutti i lavori dei partecipanti all’evento “Opere di Pasta“. Clicca sulla foto per ingrandirla: ამ გვერდზე მოცემულია ღონისძიების “Opere di Pasta” მონაწილეების ყველა ნამუშევარი: დააჭირეთ ფოტოს გასადიდებლად: “Opere di pasta” in gara 0 Categoria 1 –  dai 4 ai 7 anni / I კატეგორია 4-დან 7…

Condividi con:

Presentazione di “Beatrice” album multimediale

Mercoledì 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2023, a Palazzo Firenze, presso la Sede Centrale della Società Dante Alighieri a Roma, nell’ esclusiva sala del Primaticcio, si terrà la conferenza di presentazione di 𝘽𝙚𝙖𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚, album multimediale, per raccontare uno spettacolo di danza, musica e parole ispirato alla 𝐷𝘪𝑣𝘪𝑛𝘢 𝘊𝑜𝘮𝑚𝘦𝑑𝘪𝑎, ideato da 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱 𝗠𝗮𝘇𝗶𝗮𝘀𝗵𝘃𝗶𝗹𝗶 e…

Condividi con:

Dantedì – Tbilisi 2023

Il 25 marzo è il giorno in cui l’Italia celebra il sommo poeta Dante Alighieri, padre della lingua italiana. Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri dal 2020, anno di istituzione della celebrazione, partecipa sempre con entusiasmo a questa giornata. Il programma di quest’anno prevede una serie di letture…

Condividi con:

La Dante di Tbilisi diventa Global

La tenacia e la voglia di emergere, di rinnovarsi e di continuare a diffondere la lingua italiana sotto l’egida della Società Dante Alighieri hanno permesso a oggi di arrivare a questo momento storico per la vita del Comitato di Tbilisi nella diffusione e promozione della lingua italiana nel Caucaso e…

Condividi con:

Docente georgiana in Italia con sintomi Covid-19 effettua corsi d’italiano gratuiti online per aiutare la Dante di Tbilisi

Nonostante il periodo difficile che stiamo tutti attraversando dovuto alla nota pandemia di Coronavirus, il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri non si ferma e cerca in ogni modo di sopravvivere a questo periodo incredibile per tutti. Grazie all’aiuto di Mariam Kaphianidze,  docente di lingua italiana presso il Comitato…

Condividi con:

Gara di Italsimpatia

Se dico Italia, qual è la prima cosa che ti viene in mente? Per alcuni è la pasta o la pizza. Altri pensano alla fantastica offerta artistica che l’Italia dispone. La pittura, la scultura, la musica, il canto. A molti altri vengono in mente le immagini icona dell’Italia, il Colosseo,…

Condividi con:

International Education Exhibition 2016, 23 Octomber

Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, grazie alla collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, in data domenica 23 ottobre 2016 ha preso parte alla fiera internazionale dell’educazione organizzata da EDU-GUIDE.GE, società di consulenza nel settore educativo. L’apertura dell’evento ha visto la partecipazione di numerose istituzioni internazionali, tra cui:…

Condividi con: