Il 15 ottobre 2025, alle ore 16: 00 (orario da confermare), nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del terzo progetto internazionale del Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, che anche per l’anno 2025-2026 rinnova il suo prezioso contributo alla promozione della lingua italiana in…
Porte Aperte alla Dante: Un Invito alla Scoperta della Lingua e Cultura Italiana Dal 16 al 17 ottobre, in occasione della XXV settimana della Lingua Italiana, il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri apre le sue porte a tutti gli amanti della lingua italiana con un evento speciale: Porte…
Tbilisi celebra la “Giornata della Dante” 2025: un ponte culturale tra Italia e Georgia Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Università Tecnica della Georgia (GTU) e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, è lieto di annunciare lo svolgimento della “Giornata della Dante”…
La Sala Esposizioni dell’Unione degli Artisti Georgiani ha ospitato una serata davvero unica, che ha affascinato e sorpreso tutti i presenti. La Mostra Collettiva “Opere di Pasta”, un evento straordinario che ha visto protagonisti giovani artisti locali, ha dimostrato che la pasta secca può essere trasformata in un mezzo artistico…
La VI edizione di “Opere di Pasta”, il rinomato evento-concorso artistico, che si svolge annualmente a Tbilisi durante gli eventi della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, promuove la bellezza e la cultura italiana attraverso uno dei suoi simboli più amati: la pasta. Ideato e organizzato nel 2019 dal Comitato…
Il 15 ottobre 2024, alle ore 15: 00, nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del nuovo progetto che si rinnova dopo il primo ciclo effettuato nel 2022 grazie al Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e l’Università Tecnica della…
Porte Aperte alla Dante: Un Invito alla Scoperta della Lingua e Cultura Italiana Dal 16 al 17 ottobre, in occasione della XXIV settimana della Lingua Italiana, il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri apre le sue porte a tutti gli amanti della lingua italiana con un evento speciale: Porte…
Il 12 settembre, in occasione del pre-congresso che ha preceduto il Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri a Roma, la Presidente del Comitato di Tbilisi Nino Tsertsvadze ha tenuto un intervento di grande rilievo, affrontando un tema cruciale per il futuro dell’organizzazione: “Come avvicinare i giovani ai comitati: quali progetti…
Contributo della Società Dante Alighieri (SDA) per il progetto Espansione “Presidio didattico” e sviluppo formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso l’Università Tecnica della Georgia (GTU) È con grande gioia e orgoglio che il Comitato di Tbilisi ha ottenuto il contributo dalla SDA per l’importante progetto in oggetto. Seguito protocollo d’intesa…
Il Comitato di Tbilisi in collaborazione con l’Università Tecnica della Georgia organizza un evento culturale di altissimo livello per la celebrazioni della giornata dedicata alla nascita del Sommo Poeta, il “Dantedì” che si celebra ogni anno il 25 marzo. Ospite straordinario il famoso poeta georgiano Dato Magradze, autore del testo…