Tbilisi

CORSO PLI.Co A DISTANZA

XXXIII Ciclo PLI.Co (13 ottobre – 14 dicembre 2025)

CORSO PLI.Co A DISTANZA Sono aperte le iscrizioni al XXXIII ciclo del corso a distanza PLI.Co per le commissioni dei Centri d’esame PLIDA (intervistatori ed esaminatori). Il XXXIII ciclo riguarderà il livello B1. PLI.Co prevede due percorsi distinti, uno per l’intervistatore e uno per l’esaminatore. Il corso per intervistatore è…

Condividi con:
13-19 ottobre : XXV Settimana della Lingua Italiana – Presentazione Progetto Corsi sperimentali Dante.global per docenti e studenti: sviluppo della formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso l’Università Tecnica della Georgia (GTU)

13-19 ottobre : XXV Settimana della Lingua Italiana – Presentazione Progetto Corsi sperimentali Dante.global per docenti e studenti: sviluppo della formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso l’Università Tecnica della Georgia (GTU)

Il 15 ottobre 2025, alle ore 16: 00 (orario da confermare), nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del terzo progetto internazionale del Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, che anche per l’anno 2025-2026 rinnova il suo prezioso contributo alla promozione della lingua italiana in…

Condividi con:
Porte aperte alla Dante Tbilisi XXV Settimana della Lingua Italiana

Porte Aperte alla Dante: Lezioni d’Italiano Gratuite 16 e 17 ottobre 2025 per la XXV settimana della Lingua Italiana nel mondo

Porte Aperte alla Dante: Un Invito alla Scoperta della Lingua e Cultura Italiana Dal 16 al 17 ottobre, in occasione della XXV settimana della Lingua Italiana, il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri apre le sue porte a tutti gli amanti della lingua italiana con un evento speciale: Porte…

Condividi con:
La Giornata della Dante a Tbilisi 2025

La Giornata della Dante 2025 a Tbilisi

Tbilisi celebra la “Giornata della Dante” 2025: un ponte culturale tra Italia e Georgia   Il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Università Tecnica della Georgia (GTU) e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, è lieto di annunciare lo svolgimento della “Giornata della Dante”…

Condividi con:

I vincitori di “Opere di Pasta” 2024 – გამარჯვებულები

Risultato finale – საბოლოო შედეგები I ადგილი   – Vincitori “Opere di Pasta” 2024 – Premio Georgita ჯორჯიტა #39 – გაბისონია ლილუ – 8 წლის – Gabisonia Lilu – 8 anni #39 – გაბისონია ლილუ – 8 წლის – Gabisonia Lilu – 8 anni #39 – გაბისონია ლილუ – 8 წლის…

Condividi con:

Galleria “Opere di Pasta” 2024 ,,მაკარონის ხელნაკეთობები”

In questa pagina riportiamo tutti i lavori dei partecipanti all’evento “Opere di Pasta“. Clicca sulla foto per ingrandirla: ამ გვერდზე მოცემულია ღონისძიების “Opere di Pasta” მონაწილეების ყველა ნამუშევარი: დააჭირეთ ფოტოს გასადიდებლად: “Opere di pasta” in gara 0 #50 – ჩუმაკ ბოგდანი – 6 წელი – Chumak Bogdan – 6 anni…

Condividi con:

I certificati PLIDA diventano digitali

Eccezionale novità per la certificazione PLIDA! A partire dalla sessione di novembre i certificati PLIDA diventeranno digitali: ogni candidato potrà consultare tutte le informazioni sul suo esame PLIDA direttamente dalla sua area riservata su dante.global. Grazie ai certificati PLIDA digitali, i Centri d’esame PLIDA non dovranno più stampare e consegnare…

Condividi con:

Il libro del mese – Michela Murgia – Accabadora

“Accabadora” di Michela Murgia è un’opera straordinaria che affronta tematiche profonde e complesse legate alla morte e al rapporto che la società ha con essa. Ambientato nel suggestivo paesino sardo di Sorani (nome di fantasia dell’autrice), il libro racconta la storia di una donna che ha il compito di alleviare…

Condividi con:

14-20 ottobre : XXIV Settimana della Lingua Italiana – Presentazione Progetto Espansione “Presidio didattico” e sviluppo formazione interdisciplinare della Lingua Italiana presso la GTU

Il 15 ottobre 2024, alle ore 15: 00, nell’edificio amministrativo dell’Università Tecnica della Georgia (GTU), si terrà la presentazione del nuovo progetto che si rinnova dopo il primo ciclo effettuato nel 2022 grazie al Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e l’Università Tecnica della…

Condividi con: